Lecco

Social Media

FB Laghi   YT Grafik Pro MediaFB italia 1000 vini   FB curriculum cuochi   IST Grafik Pro Media

Lecco

Lecco lago di como 100 borghi

 

Lecco lago di como Spazio Libero   Lecco lago di como Spazio Libero   Lecco lago di como Spazio Libero

 

LeccoLecco

Lecco

LECCO:

Capoluogo di provincia situato nello spigolo sud-orientale del ramo destro del lago di Como nella confluenza tra questo, il fiume Adda e il lago di Garlate e limitato da nord ad est dai monti Coltignone, San Martino, Due Mani, Pizzo d’Erna, Resegone, attraversato dai torrenti Bione, Caldone e Gerenzone e dai venti Breva e Tivano. E’ raggiungibile da ovest e nord dalla SS36, dalla SP639 da sud, dalla SP62 da nord-est e dalla SS36DIR da est. Ospita due stazioni ferroviarie Lecco e Lecco Maggianico, c’è  inoltre un piccolo servizio limitato di navigazione lacustre con cui spostarsi o arrivare dalle altre sponde.

Comprende le due frazioni di Piani d’Erna e Piani dei Resinelli e il territorio è comunque suddiviso in 14 rioni storici e 2 moderni, che sono composti a loro volta da più contrade, ognuna delle quali caratterizzata dal proprio blasone nelle manifestazioni sportive e tradizionali.

L’origine risale alla preistoria con insediamenti celtici, cui seguirono la conquista romana e le dominazioni gotica e carolingia. All’epoca delle signorie divenne possesso di Milano, poi divenne colonia spagnola, francese e il congresso di Vienna del 1815 ne sancì l’appartenenza al regno Lombardo-Veneto voluto da Metternich. Ma da quel periodo in poi è stato sempre un territorio conteso e teatro di battaglie tra Austria e Italia.

Da visitare, tra le architetture religiose: la basilica romana poi riveduta in stile neoclassico di San Nicolò con il campanile neogotico poligonale che è il sesto più alto d’Italia; la chiesa dei Santi Materno e Lucia a Pescarenico di epoca rinascimentale ma impronta neoclassica che sostituì un ex convento cappuccino e fu utilizzato dai francesi come caserma; la chiesa di Santa Marta del XIII secolo recentemente restaurata e ricca di dettagli barocchi; la chiesa dei Santi Vitale e Libera ad Olate del quattrocento in stile rococò; la chiesa di San Giovanni Evangelista del seicento a San Giovanni alla Castagna; a Maggianico la chiesa di Sant’Andrea del XVI secolo che vide ampliamenti, arricchimenti artistici e di pavimentazione nei secoli successivi e la chiesa di San Rocco del XIX secolo; la chiesa romanica dei Santi Gervasio e Protasio a Castello del duecento;  la chiesa romanica di San Giovanni Battista a Chiuso con numerosi affreschi medievali; la chiesa di San Giuseppe a Caleotto del XX secolo; la chiesa di Maria Immacolata a Germanedo del XIX secolo che sorge su una punta panoramica, dopo aver percorso un sentiero acciottolato con cappelle che rappresentano ciascuna una delle tredici stazioni della Via Crucis; la chiesa Dei Santi Giorgio, Caterina, Egidio ad Acquate del XIII secolo, poi ristrutturato nell’800 in stile Neoclassico;  la chiesa dei Santi Cipriano e Cristina a Germanedo di origine cinquecentesca; la chiesa di San Francesco d’Assisi a Santo Stefano del XX secolo in stile Palladiano e Neoclassico; la chiesa neogotica Del Sacro Cuore a Bonacina del XX secolo; il Tabernacolo dei Bravi ad Acquate; il Monumento a San Nicolò nei pressi della foce del torrente Gerenzone; il complesso monumentale a Laorca costituito da un arena naturale formatasi attorno alle grotte, delle cappelle e il cimitero; la Chiesa di San Francesco a Falghera; la Chiesa di Santa Maria Assunta a Rancio; la Chiesetta della Madonna della neve ai Piani d'Erna; la Chiesa della Beata Vergine Assunta di Versasio; la Chiesa della Beata Vergine del Rosario di Malnago; la Beata Vergine del Rosario di Varigione; ad Acquate il Santuario di Nostra Signora di Lourdes e la Chiesa dedicata all'Immacolata Concezione; la Cappella dei Morti di Peste a Pescarenico; la Chiesa di San Carlo a Castione; a Castello la Chiesa di San Bartolomeo detta del Seminario, il Monumento a San Giovanni Nepomuceno e la Chiesa dei Santi Nazario e Celso; la Chiesa dell'Immacolata a Germanedo; la Chiesa di Sant'Antonio a Maggianico; a Chiuso la Chiesa di Santa Maria Assunta e il Monumento a don Serafino Morazzone; la Chiesa di Sant'Antonio Abate a Malavedo.

Mentre tra quelle civili e militari: la Torre Viscontea, oggi sede dei musei civici nonché edificio cittadino più antico, comprende una parte della vecchia cinta muraria del ‘300; il Bastione di Porta Nuova con le sue cinta murarie del XIV secolo che racchiudevano il borgo e di cui è rimasta una minima parte nei pressi della stazione; il Memoriale ai Caduti sul lungo lago di Como, un monumento eretto nel ventennio cui si aggiunsero particolari relativi al secondo conflitto mondiale; la statua marmorea del Manzoni nell’omonima piazza comprensiva di tre bassorilievi dei “Promessi sposi”; nelle vicinanze le statue marmoree di Garibaldi, di Cermenati sul lungo lago e bronzea di Stoppani, sempre lungo lago più a nord; il Monumento a Ghislanzoni sul lungo lago; il Monumento ad Airoldi a Belgiojoso; il Monumento all’Addio monti a Pescarenico; il Monumento alla Civiltà del Lavoro a Caleotto; la fontana delle tre bocche a Rancio davanti alla chiesa di san Carlo; in piazza Garibaldi il teatro della società e il vicino albergo Croce di Malta che usa uno storico e prestigioso edificio; il Ponte Vecchio (Azzone Visconti), un monumento militare costruito nel XIV secolo che nel tempo ha subito molte modofiche e il ponte nuovo (Kennedy) più a nord; i resti del Castello dell’Innominato, una fortezza del XIV secolo posto su un precipizio sovrastante il lago di Garlate; il centro Meridiana, un complesso aggregato con torri progettato da Renzo Piano; Palazzo Ghislanzoni, ex sede municipale in centro e in vendita; Palazzo Martelli a Maggianico, sede comunale dell’omonimo ex comune; Palazzo Bigoni a Pescarenico; il Palazzo del Pretorio Feudale in Piazza Cermenati; Palazzo delle Paure in Piazza XX settembre in stile eclettico neomedievale, cioè diverso dagli altri stili caratterizzanti la piazza, oggi sede museale e di uffici pubblici; Palazzo Bovara in Piazza Diaz, sede dell’amministrazione comunale; Palazzo Falck in piazza Garibaldi, oggi sede di una confederazione; Villa Ponchielli a Maggianico; Villa Berera a Rancio; a Castello Villa Cima Orio e Villa Belgiojoso, sede dei musei civici; Villa Eremo, tenuta in brutte condizioni vicino all’ospedale; Villa Gomes a Maggianico, oggi sede di una scuola, realizzata in stile eclettico con interni particolarmente pregiati; a Caleotto Villa Manzoni in stile Neoclassico, sede della pinacoteca, nonché del museo manzoniano.

Ci sono inoltre i luoghi evocati dal primo romanzo italiano “I Promessi sposi” tra cui la Presunta casa di Lucia Mondella a Olate, il palazzotto di Don Rodrigo a Zucco, la storica Piazza Era a Pescarenico.

Non va dimenticata una visita dei borghi in Piazza XX settembre, vero centro cittadino adornato da botteghe d’epoca allineate sul porticato irregolare, via Cavour, forse la principale arteria cittadina e via Bovara una delle stradine più antiche con numerose statue in pietra lungo il suo percorso.

Per gli amanti della natura ci sono i parchi dell’Adda Nord, del Monte Barro più a occidente e l’Isola Viscontea posta nei pressi del Ponte Vecchio, oggi punto di manifestazioni cinema-teatrali; mentre per i percorsi escursionistici molto frequentati sono i Piani dei Resinelli fin sui rilievi della Grigna e i Piani d’Erna, ai piedi del Monte Resegone.

Per gli appassionati dei musei ci sono: quello della Montagna e dell’alpinismo Lecchese, quello Civico Archeologico, quello Civico di Storia Naturale, quello Storico e inoltre la Galleria d’arte e il Planetario Civico.

Sono numerose anche le manifestazioni folcloristiche e tradizionali spalmate lungo tutto l’anno con spettacoli, feste, sagre, mercatini, cortei e gare.

Contenuti indicativi e salvo errori tipografici, non possono in nessun caso essere considerati quali consigli o indicazioni certe. Pertanto, il titolare di italia1000laghi.eu declina ogni responsabilità diretta o indiretta.